Vinci una borsa di studio e vai a lavorare all'estero... Cosa ne dici?

Vinci una borsa di studio e vai a lavorare all'estero... Cosa ne dici?

TI PIACEREBBE RICEVERE UNA BORSA DI STUDIO PER UNO STAGE NON RETRIBUITO DI 3-6 MESI IN AUSTRIA, FRANCIA, GERMANIA O IRLANDA?

Il Servizio Mobilità e scambi (MeS) è un Servizio del Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport del Canton Ticino (Svizzera), che si occupa di mobilità e di scambi scolastici e professionali, in Svizzera e all'estero.

Attraverso il Servizio MeS é possibile organizzare, con alcune delle nostre scuole partner, un soggiorno in Austria, Francia, Germania o Irlanda, finalizzato a uno stage professionale e finanziato mediante borse di studio “Movetia” - progetto STEP. Il nostro compito è di scegliere destinazione, scuola, tipologia e durata del corso preparatorio e azienda dove effettuare lo stage, mentre il servizio MeS si occupa di erogare il finanziamento attraverso la borsa di studio (fino ad esaurimento del budget).

Parlando del finanziamento è bene sapere che è vincolato allo svolgimento di uno stage professionale a tempo pieno, in Europa, della durata di 3-6 mesi. E per quanto riguarda il soggiorno, finanziabile dal servizio, deve obbligatoriamente essere completato entro 27 mesi dalla data del diploma:

Parlando della borsa, invece, quali sono le caratteristiche richieste per potersi candidare al finanziamento? Te lo diciamo subito:
  • risiedere in Ticino e Mesolcina, essere di nazionalità svizzera o stranieri con permesso di soggiorno B o C (o di paesi all'interno dell'Unione Europea) ed avere completato una formazione di base che abbia fornito i certificati: AFC, CFC, Maturità Cantonale SCC, Maturità Professionale Commerciale;

  • avere ottenuto il diploma da non più di 12 mesi;

  • avere una competenza linguistica B1 (preferibile B2) in francese, inglese o tedesco;

  • presentare documenti identificativi in corso di validità, un CV nella lingua di destinazione e il progetto di soggiorno (scuola e destinazione, date e durata del corso di lingua, data e durata dello stage professionale).

Ti ricordiamo che ogni candidato non potrà effettuare lo stage professionale se non dopo aver frequentato un minimo di 6 settimane di corso di lingue in loco (raccomandate 12 settimane), necessarie a garantire il livello minimo di competenza linguistica necessaria (come già detto B1, in francese, inglese o tedesco).

Il finanziamento coprirà parzialmente i corsi di formazione e verrà assegnato prima della iscrizione al corso di lingua. La prima rata verrà, invece, versata alla fine del primo mese di stage professionale.

Sei davvero interessato a questa opportunità formativa? Vuoi avere le prime esperienze lavorative e arrivare a parlare con grande padronanza una lingua straniera?

Allora contattaci via mail all'indirizzo: info@laltralingua.ch o inviaci un messaggio via whatsapp allo +41 (0) 78 213 86 87... Se invece ci vieni a trovare in agenzia ti forniremo personalmente tutte le informazioni nei minimi dettagli e sceglieremo insieme a te il miglior progetto di soggiorno.